Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Carta d'identità elettronica CIE

Dal giorno 8 gennaio 2018 il Comune di Reggello rilascia esclusivamente la Carta di Identità Elettronica (CIE)

Centro Diurno per anziani

Il Centro diurno per anziani è una struttura che offre vari servizi di natura socio-assistenziale alle persone della terza età non autosufficienti. Ha la finalità di essere un punto d'incontro, di aggregazione e è un utile strumento di integrazione sociale.

Certificati ed estratti di atti stato civile (nascita, matrimonio, cittadinanza, morte)

Modalità di rilascio dei certificati ed estratti di nascita, matrimonio, morte

Certificato di destinazione urbanistica

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (in breve CDU) è un certificato che viene rilasciato dall’Ufficio Tecnico Comunale competente avente la finalità di accertare la destinazione urbanistica e i parametri urbanistici dell’immobile per il quale questo è stato richiesto.

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali

Informazioni sul rilascio del certificato che attesta l'iscrizione alle liste elettorali del Comune di residenza

Cessione fabbricato

Comunicazione di cessione di fabbricato, ex art. 12 D.L. 21.03.1978, n. 59, convertito in Legge 18.05.1978, n. 191.

Commercio su aree pubbliche

Per commercio sulle aree pubbliche, si intende l'attività' di vendita di merci al dettaglio e/o la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche o sulle aree private delle quali il comune abbia la disponibilità.

Commercio in sede fissa

Negozi, supermercati e grandi magazzini.

Contrassegno invalidi

Il contrassegno invalidi è disciplinato dall'art. 381 del DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e successive modificazioni.

Convivenza di fatto

La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale.

Dichiarazione di decesso e successivi adempimenti

• Dichiarazione di decesso/morte
• Seppellimento
• Cremazione

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo/a nato/a e comporta l’iscrizione del bambino/a nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dai propri genitori anche se già uniti in matrimonio con altra persona all’epoca del concepimento.

Dopo aver presentato la dichiarazione di nascita, con l'App dei servizi pubblici IO, riceverai un messaggio quando il bimbo/la bimba risulterà iscritto/a nei registri di stato civile e anagrafici.

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Appalti pubblici

Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Agricoltura e pesca

Autorizzazioni e politiche alimentari per agricoltura e pesca

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.