Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Educazione e formazione

Attività ricreative estive e invernali

Laboratori, corsi, centri estivi e invernali organizzati dal Comune o in collaborazione con le cooperative che si occupano di educazione.

Biblioteca comunale

La Biblioteca Comunale di Reggello è un servizio pubblico locale senza fine di lucro che concorre a garantire il diritto di tutti i cittadini ad accedere liberamente ad ogni espressione della cultura, promuovendo le condizioni che rendano effettivo il diritto allo studio e all'informazione.

Iscrizioni servizi educativi 0-3 anni anno educativo 2025/2026

La nuova domanda o la riconferma della frequenza dovranno essere presentate solo attraverso il Portale Genitori dal 17 marzo al 30 Aprile 2025.

Prenotazione della Sala multimediale della Biblioteca comunale

Sala adibita a convegni, conferenze, iniziative culturali.
Sede del Punto Digitale Facile di Reggello.
Allestimento mostre.
Presentazioni di libri.

Punto Digitale Facile

È attivo il nuovo Punto Digitale Facile alla Biblioteca di Reggello, che rappresenta un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i vari dispositivi.

Refezione scolastica comunale

La ristorazione scolastica viene predisposta nel Centro cottura comunale posto a Cascia, in piazza Carolina Lombroso Calò. Il servizio è affidato in concessione alla ditta CAMST fino al 2032.

Servizi educativi la prima infanzia 0-6

La rete educativa di Reggello dedicata alle bambine e ai bambini da 0 a 3 anni è composta da 8 servizi: due nidi comunali (Pietrapiana e Arcobaleno-Cancelli), 4 nidi privati convenzionati (Leccio, Donnini, Cascia, Borgo a Cascia) e 2 nidi privati, per un totale di circa 160 posti.

Trasporto scolastico

Tutto il servizio di trasporto scolastico viene effettuato con i mezzi di linea del gestore ColBUS (nel territorio di Reggello il servizio sarà svolto dalla ditta Alterini). I punti di raccolta, segnalati da apposite paline di fermata, sono individuati in relazione alle condizioni oggettive dei percorsi e della sicurezza degli utenti. Gli utenti non potranno né salire né scendere in luoghi diversi dalle fermate stabilite.