Biblioteca comunale
Dettagli
A chi è rivolto
Con criteri di imparzialità e nel rispetto delle varie opinioni, i servizi della Biblioteca sono forniti sulla base dell'uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzione di età, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale.
Descrizione
La Biblioteca Comunale svolge istituzionalmente i propri compiti e servizi secondo quanto previsto dalle Leggi Statali e Regionali in materia, dallo Statuto comunale e dal Regolamento citato, fra i quali:
1. Pubblica lettura.
2. Consulenza ed informazione bibliografica e documentaria.
3. Catalogazione e classificazione del proprio patrimonio bibliografico e documentario secondo norme e standard nazionali e internazionali.
La Biblioteca individua la cooperazione interbibliotecaria come forma privilegiata di gestione dei servizi e aderisce ai sistemi bibliotecari istituiti o promossi da Regione, Provincia o Comuni.
Attraverso i mezzi di cui dispone, la Biblioteca fornisce i seguenti servizi al pubblico:
a. consultazione e prestito del materiale bibliografico,
b. disponibilità di strutture ed attrezzature per la consultazione del materiale bibliografico e informatico,
c. informazione ed orientamento bibliografico,
d. prestito locale e interbibliotecario.
e. servizi offerti tramite web (Medialibray, Utente Web)
La Biblioteca, per migliorare la qualità dei servizi erogati, garantisce l'uso di locali idonei e opportunamente arredati per la consultazione, la lettura e lo studio e si fa promotrice essa stessa di iniziative culturali.
La Biblioteca riconosce l'importanza delle risorse informatiche, per questo motivo offre i propri servizi anche tramite internet.
La biblioteca garantisce un accesso pubblico al web e mette a disposizione nelle proprie sale, ad uso pubblico, terminali configurati per la consultazione di Internet.
La Biblioteca garantisce inoltre una rete locale wi-fi, alla quale gli utenti possono accedere con propri dispositivi mobili.
Come fare
Per il prestito è necessaria l’iscrizione alla Biblioteca. L’iscrizione può essere effettuata presso il banco accoglienza della Biblioteca in orario di apertura.
Cosa serve
Per l'iscrizione all'elenco degli utenti è necessaria la presentazione di un documento di identità valido recante i dati identificativi dell'utente.
Per i minori, anche per l'uso dei computer e per l'accesso alla rete internet, è necessaria la presentazione di un modulo sottoscritto da parte di un adulto.
Cosa si ottiene
L'accesso e la fruizione dei servizi offerti dalla Biblioteca comunale.
Tempi e scadenze
Per i libri la durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabile 1 volta per un massimo di ulteriori 30 giorni.
Quanto costa
L'accesso e l’iscrizione alla Biblioteca e la fruizione dei suoi servizi sono liberi a tutti e totalmente gratuiti.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.