Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Certificato di destinazione urbanistica

Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.)

Servizio attivo

Dettagli

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (in breve CDU) è un certificato che viene rilasciato dall’Ufficio Tecnico Comunale competente avente la finalità di accertare la destinazione urbanistica e i parametri urbanistici dell’immobile per il quale questo è stato richiesto.
Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.)

A chi è rivolto

Può essere richiesto da cittadini proprietari di terreni ricadenti nel territorio comunale e professionisti incaricati dalla proprietà.

La certificazione  deve essere presentata in bollo e può avere una duplice finalità:

  • Uso compravendita
  • Uso successione.

 

Come fare

Si tratta della certificazione sulla destinazione urbanistica prevista dal Piano Operativo del Comune su terreni ricadenti nel territorio.

La domanda debitamente compilata e corredata dall'estratto di mappa catastale, , dovrà essere presentata tramite il portale SUE - CPortal- del Comune di Reggello a cui  si accede tramite Spid CIE e CNS. Alla richiesta deve essere allegato l'annullamento di due marche da bollo da 16,00 Euro (una per la domanda ed una per il rilascio), oltre all'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria (L'avviso di pagamento viene generato direttamente dal portale SUE sulla base del numero di particelle richieste). Se la richiesta è completa il certificato in formato digitale sarà trasmesso sempre tramite CPortal al richiedente, entro il termine previsto per il rilascio. 
 

 

Cosa serve

sono necessari i seguenti documenti:

  • domanda da redigere secondo la procedura indicata entrando tramite Sportello SUE;
  • estratto di mappa catastale in scala 1.2.000, non anteriore a 6 (sei) mesi con l'esatta individuazione di tutte le particelle catastali richieste.

 

Cosa si ottiene

Rilascio del Certificato di destinazione urbanistica

Tempi e scadenze

Il certificato ha validità per un anno dal momento in cui viene rilasciato, sempreché – dal momento del rilascio al momento in cui viene utilizzato in atto – non siano intervenute modifiche degli strumenti urbanistici.

Quanto costa

È previsto il pagamento dei diritti di segreteria secondo le seguenti tariffe in vigore dal 01 febbraio 2023.

Il pagamento deve essere effettuato mediante il sistema Pago PA.  Si ricorda di prestare attenzione al fatto che occorre procedere al pagamento dell'avviso generato dal portale SUE, non è possibile generare autonomamente l'avviso. 

L'importo da pagare varia in base al numero delle particelle catastali richieste, secondo le seguenti modalità:

a) contributo fisso per ogni domanda con una particella          €.   30,00

b) contributo fisso per ogni domanda da  2  a  5  particelle      €   50,00

c) contributo fisso per ogni domanda da  6 a  15  particelle     €.   75,00

d) contributo fisso per ogni domanda da 16 a 20 particelle      €.  100,00

e)contributo fisso oltre la  20^  particella   5€ a particella 

f) Maggiorazione per procedura d’urgenza (rilascio entro 5 giorni lavorativi)   €   100,00

Certificato storico di destinazione urbanistica      €. 100,00

Vincoli

Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data di rilascio a meno che non intervengano modificazioni degli strumenti urbanistici vigenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Contatti

Ufficio Urbanistica Email
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 15:15 - 17:45
Mer: Chiuso
Gio: 15:15 - 17:45
Ven: 10:00-12:30
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Urbanistica Telefono
WeekdayTime slotCommento
Lun: Chiuso
Mar: 15:15 - 17:45
Mer: Chiuso
Gio: 15:15 - 17:45
Ven: 9:00-12:30
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica

Pianificazione generale del territorio, nel rispetto degli strumenti urbanistici comunali e sovracomunali.
Ultimo aggiornamento:

01/04/2025, 14:55