Commercio su aree pubbliche
Commercio su aree pubbliche
Dettagli

A chi è rivolto
Possono essere abilitati allo svolgimento dell'attività di commercio su aree pubbliche su posteggio sia gli imprenditori individuali, sia le società. L'autorizzazione abilita anche all'esercizio, nell'ambito del territorio regionale, dell'attività in forma itinerante, nei posteggi occasionalmente liberi nei mercati e fuori mercato e alla partecipazione alle fiere.
L’abilitazione all'esercizio dell'attività di vendita di prodotti alimentari sulle aree pubbliche consente anche il consumo sul posto, con esclusione del servizio assistito di somministrazione .
Descrizione
Per aree pubbliche si intendono le strade, le piazze, i canali nonché le aree di proprietà privata gravate da servitù di pubblico passaggio, ed ogni altra area di qualunque natura destinata ad uso pubblico. L'esercizio dell'attività commerciale su aree pubbliche può essere svolto, oltre che in forma itinerante, anche su posteggio. Per posteggio, si intende la parte di area pubblica o di area privata della quale il comune abbia la disponibilità che viene data in concessione all'operatore autorizzato all'esercizio dell'attività' commerciale. L' autorizzazione all'esercizio dell'attività e la concessione del posteggio sono rilasciate contestualmente dal comune in cui ha sede il posteggio mediante bando. La durata della concessione di posteggio è fissata dal regolamento di organizzazione e svolgimento delle funzioni comunali di commercio su aree pubbliche.
Come fare
SEZIONE DA COMPLETARE
Cosa serve
SEZIONE DA COMPLETARE
Cosa si ottiene
SEZIONE DA COMPLETARE
Tempi e scadenze
SEZIONE DA COMPLETARE
Quanto costa
SEZIONE DA COMPLETARE
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.