Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Dichiarazione di nascita

Servizio attivo

Dettagli

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo/a nato/a e comporta l’iscrizione del bambino/a nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dai propri genitori anche se già uniti in matrimonio con altra persona all’epoca del concepimento.

Dopo aver presentato la dichiarazione di nascita, con l'App dei servizi pubblici IO, riceverai un messaggio quando il bimbo/la bimba risulterà iscritto/a nei registri di stato civile e anagrafici.
Image
dichiarazione di nascita
dichiarazione di nascita

A chi è rivolto

Ai genitori di neonati/e.

Come fare

Rivolgersi all'Anagrafe del Comune di Reggello

Cosa serve

I documenti da presentare sono:

  • attestazione di nascita, rilasciata dall'ostetrica
  • documento di identità di uno dei genitori

 

Cosa si ottiene

La dichiarazione di nascita

Tempi e scadenze

Denuncia fatta presso la Direzione sanitaria dell’Ospedale dove è avvenuta la nascita
La direzione sanitaria invierà l’atto entro 10 giorni al Comune dove è avvenuta la nascita. In alternativa, su richiesta può essere scelto il Comune di residenza dei genitori o, nel caso in cui questi abbiano residenza in Comuni diversi, può esserne indicato uno specifico.
 

Denuncia fatta presso l'Ufficio di Stato Civile
Entro 10 giorni. Alla conclusione viene rilasciato immediatamente il certificato comprovante la nascita.

Quanto costa

Il servizio non prevede pagamenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Unità organizzativa responsabile

Servizi demografici

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona – Servizi demografici (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale)
Ultimo aggiornamento:

15/04/2025, 17:44