Comunicati
Esplora le novità: Comunicati
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Area naturale protetta Foresta di Sant'Antonio
L'Area Naturale Protetta della Foresta di Sant'Antonio, inserita nell'Elenco Regionale delle Aree Protette, è stata istituita con delibera C.C. n.171 del 22.12.1997.
Si estende su una superficie di 926 ettari e comprende vari ecosistemi caratterizzati da una elevata naturalità che vanno dal bosco misto, alla faggeta, alle praterie sommitali. Rilevante è la presenza del lupo.
Sono presenti vari sentieri segnalati e in particolare un percorso didattico attrezzato, ideale per scolaresche e famiglie con bambini. E' presente anche un apposito percorso per disabili.
Ogni anno vengono organizzate dal Comune escursioni e iniziative nelle Aree Protette.
Il programma completo è disponibile sul sito www.parks.it
Si estende su una superficie di 926 ettari e comprende vari ecosistemi caratterizzati da una elevata naturalità che vanno dal bosco misto, alla faggeta, alle praterie sommitali. Rilevante è la presenza del lupo.
Sono presenti vari sentieri segnalati e in particolare un percorso didattico attrezzato, ideale per scolaresche e famiglie con bambini. E' presente anche un apposito percorso per disabili.
Ogni anno vengono organizzate dal Comune escursioni e iniziative nelle Aree Protette.
Il programma completo è disponibile sul sito www.parks.it
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Educazione permanente per gli adulti
Per informazioni sulle iniziative di educazione permanente per gli adulti contattare l'Istituto comprensivo di Reggello (055 868502 - 055 869251 ). I cittadini possono inoltre contattare il Centro Territoriale per la Formazione in età Adulta - Sede Organizzativa e Segreteria presso Istituto Comprensivo "Antonino Caponnetto", via Belmonte, 40 - Bagno a Ripoli (FI) tel. 055 640645 - fax. 055 643134 e mail: segreteria.ctp@iccaponnetto.it
Corsi di educazione permanente per adulti si svolgono anche presso l'Istituto di Studi Superiori G. Vasari.
Corsi di educazione permanente per adulti si svolgono anche presso l'Istituto di Studi Superiori G. Vasari.