Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

il giardino dei semplici vaggio
Palazzo

Circolo Arci Vaggio

Circo Arci Vaggio Il Giardino dei Semplici
Città Metropolitana di Firenze
Palazzo

Città Metropolitana di Firenze

La Città metropolitana di Firenze è un ente di area vasta della Toscana con 41 comuni e quasi un milione di abitanti
Bagno_a_Ripoli_-_Palazzo_comunale
Palazzo

Comune di Bagno a Ripoli

Palazzo Comunale di Bagno a Ripoli
ecocentro poderino alia
Centro di raccolta

Ecocentro "Poderino"

I cittadini che hanno necessità di smaltire rifiuti ingombranti metallici, legnosi, di vetro o altri e categorie di rifiuti speciali quali oli esausti, batterie, pile, materiale elettrico ed elettronico, verde da manutenzione, possono recarsi presso la Stazione Ecologica di Reggello gestita dalla Soc. ALIA S.p.A. in loc. Poderino Olmo.
Istituto comprensivo reggello
Scuola

Istituto comprensivo Reggello

Il sistema educativo dell'Istituto è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell’autonomia.

La scuola ha un’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e si basa su valori fondati nel rispetto, tolleranza, gentilezza, pace, solidarietà, libertà, giustizia e onestà.

Questi valori sono alla base della relazione fra docenti e studenti, della vita in comune, delle relazioni di cooperazione e delle regole condivise all’interno dell'Istituto.
Le Balze Reggello

L'Area Naturale Protetta delle Balze

Il territorio di Reggello, come il Valdarno superiore, è contraddistinto da strutture geologiche di particolare suggestione e bellezza, costituite da sabbie, argille e ghiaie stratificate. Tali strutture, denominate Balze, hanno ripide pareti verticali, alte fino ad un centinaio di metri, in successione di forme diversificate, intercalate da profonde forre.

Le Balze bordano l’altipiano come una cornice quasi ininterrotta, di un tipico colore giallo ocra. Esse costituiscono uno spaccato di storia naturale di grande valore che ci ricorda la storia geologica del territorio. L’aspetto delle Balze è infatti il prodotto dell’erosione delle acque di dilavamento sugli antichi sedimenti del lago pleistocenico, che occupava la valle dell’Arno.

Le Balze, oltre ad uno spettacolare scenario paesaggistico, hanno un habitat eterogeneo, che offre rifugio a numerose specie di uccelli, mammiferi ed insetti. Vario anche il paesaggio floristico: sulle argille crescono piante erbacee, sulle sabbie arbusti e alberi.
Foresta di Sant'Antonio

La Foresta di Sant'Antonio

L'area naturale protetta di interesse locale Foresta di Sant'Antonio è un'area naturale protetta della Regione Toscana istituita nel 1995. Occupa una superficie di 929,00 ettari. Più precisamente è situata nel versante occidentale della catena del Pratomagno, nel Comune di Reggello, a sud della Riserva Naturale Statale Biogenetica di Vallombrosa.

La Foresta prende la forma di un semicerchio lungo il bacino del torrente Resco e presenta altitudini che vanno dai 600 m ai 1490 m del crinale principale. È attraversata da 18 km di sentieri segnalati dal CAI.
La Stanza di Tosi
Palazzo

La Stanza

Stanza polifunzionale
Palazzetto dello sport
Luogo per lo sport e il tempo libero

Palazzetto dello sport

Palazzetto dello sport
Facciata del Municipio di Reggello
Palazzo

Palazzo Comunale

Palazzo Comunale - P.zza Roosevelt 1
piazza Aldo Moro Reggello
Piazza

piazza Aldo Moro

Parcheggio pubblico, giardini pubblici e area di mercato
Piazza Potente, Reggello (1).jpg
Piazza

Piazza Potente

piazza Potente