Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Imposta di Soggiorno

Servizio attivo

Dettagli

L'imposta di soggiorno, detta impropriamente tassa di soggiorno, in Italia, è un'imposta locale a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive in luoghi classificati come località turistiche o città d'arte.

A chi è rivolto

I gestori di strutture ricettive presenti nel territorio dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ((Comuni di Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago, Pontassieve, Reggello).

Per strutture ricettive si intendono tutte le strutture alberghiere ed extra-alberghiere che offrono alloggio, così come definite dalla Legge Regionale. Rientrano tra queste, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

- Campeggi e villaggi turistici

- Alberghi diffusi

- Condhotel

- Campeggi

- Villaggi turistici

- Aree di sosta

- Parchi vacanza

- Residence

- Case per ferie

- Ostelli

- Rifugi escursionistici

- Affittacamere e Bed&Breakfast

- Case e appartamenti vacanze

- Residenze d'epoca

- Locazioni turistiche

 

Descrizione

Con il D. Lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 avente per oggetto: "Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale" è stata introdotta, fra l'altro, all'art. 4, la possibilità per le Unioni di Comuni di istituire, con delibera del consiglio, un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ubicate sul proprio territorio, da applicare secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, fino ad € 5,00 per notte di soggiorno. Il relativo gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonchè i servizi pubblici locali.

Con deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 41 del 30/6/2011 è stata istituita nel territorio dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve l'imposta di soggiorno e ne è stato approvato il relativo regolamento modificato in ultimo con delibera del Consiglio n. 25 del 29/11/2021.

Le tariffe dell'imposta di soggiorno sono state approvate con delibera di Giunta n. 65 del 30/06/2011, successivamente modificate con delibere di Giunta n. 104 del 7/11/2012, n. 35 del 14/4/2012, n. 96 del 28/12/2021 e in ultimo con delibera di Giunta n. 54 del 28/06/2022.

Se vuoi informazioni sul regolamento accedi a: https://www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it/1-imposta-di-soggiorno-informati

Se vuoi informazioni sulle modalità di accesso accedi a: https://www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it/2-imposta-di-soggiorno-accesso-e-profilazione

Se devi abbinare la tua struttura per la prima volta accedi a: https://www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it/3-imposta-di-soggiorno-scegli-la-struttura

Se hai già abbinato la struttura e devi fare la dichiarazione ed il versamento trimestrale accedi a: https://www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it/4-imposta-di-soggiorno-pagamento

 

Come fare

Il gestore della struttura ricettiva effettuerà l'invio telematico della dichiarazione dell'imposta con il relativo versamento e potrà riversare all'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve l'imposta riscossa attivando i seguenti canali di pagamento:

Tramite la Piattaforma PagoPa raggiungibile al termine della presentazione della dichiarazione.

Cosa si ottiene

L'imposta è dovuta dai soggetti, non residenti nei comuni di Londa, Rufina, Pelago, Pontassieve e Reggello, che pernottano nelle strutture ricettive.

Tempi e scadenze

Trimestralmente sarà possibile presentare la dichiarazione ed effettuare il relativo pagamento entro il giorno 15 del mese successivo. Ad esempio, la dichiarazione e pagamento relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo si effettuerà entro il 15 aprile.

Ulteriori informazioni

Per ottenere informazioni relative all'utilizzo del sistema via web della dichiarazione e/o versamento on-line è possibile contattare l'help desk al seguente indirizzo mail: supportoutenti@silfi.it

Ulteriori informazioni sull'applicazione dell'imposta di soggiorno possono essere richieste tramite:

  • Sportello Informativo, Ufficio Turismo, in Via Tanzini, 27 - Pontassieve (FI) nel seguente orario: lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedi e giovedi dalle 15.00 alle 17.00
  • Rete civica dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it, nell'apposita sezione riservata all'imposta di soggiorno, ove saranno reperibili la delibera istitutiva dell'imposta ed il relativo regolamento
  • Fax al n. 0558396634
  • e-mail a: impostadisoggiorno@ucvv.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Contatti

Ufficio Turismo - UCVV
WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-13:00
Mar: 15:00-17:00
Mer: 9:00-13:00
Gio: 15:00-17:00
Ven: 9:00-13:00
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

L'Unione di comuni Valdarno e Valdisieve è un'unione di comuni della Toscana, nella Città metropolitana di Firenze, formata dai comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina e San Godenzo.

Normativa di riferimento

Regolamento per l'istituzione dell'imposta di soggiorno nell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve in vigore dal 1° gennaio 2022

Ultimo aggiornamento:

09/01/2025, 10:52