Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Puntoinsieme

Servizio attivo

Dettagli

Assistenza continua alla persona non autosufficiente o con disabilità
Image
punto-insieme
punto-insieme

A chi è rivolto

La persona anziana non autosufficiente, la persona con disabilità o i suoi familiari, dopo averne parlato con il medico curante.
Ma può farlo anche un conoscente o un operatore del volontariato.

Descrizione

PuntoInsieme è un servizio rivolto alle persone anziane non autosufficienti o alle persone con disabilità e ai loro familiari.

Di fatto costituisce la porta d'ingresso ai servizi ed alle prestazioni in favore delle persone che non sono in grado di provvedere autonomamente alle necessità di tutti i giorni.
Sono circa 200 gli sportelli diffusi su tutto il territorio regionale. Una rete capillare alla quale rivolgersi per segnalare il bisogno di assistenza.

Come fare

Rivolgersi ai Servizi sociali - Polo di Reggello

Cosa serve

L'operatore che incontrerai allo sportello compilerà la scheda di segnalazione. Dovranno essere forniti tutti i dettagli circa lo stato di salute della persona per la quale viene richiesta assistenza.
Un equipe di professionisti provvederà ad effettuare una valutazione sociosanitaria e a definire un progetto personalizzato, con gli interventi più appropriati alle condizioni di bisogno della persona.

Oltre al piano di prestazioni personalizzato verrà nominato un referente, la persona alla quale rivolgersi durante l'intero percorso per avere tutte le risposte che cerchi.
Il progetto personalizzato dovrà essere condiviso e sottoscritto tra la persona e/o i familiari dell'assistito e gli operatori del distretto socio-sanitario.

Cosa si ottiene

Accesso e fruizione del servizio

Tempi e scadenze

DA DEFINIRE

Accedi al servizio

Uffici distaccati di Piazza IV Novembre

Edificio in cui hanno sede i servizi demografici, Ufficio Servizi Sociali e l'Ufficio Polizia Municipale.

Piazza IV Novembre, 50066 Reggello FI - 50066 Reggello

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Contatti

Ufficio Servizi Sociali e Sanità

Ufficio Servizi Sociali e Sanità

WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-12:30
Mar: 15:00-17:30Dalle ore 15:15 alle ore 17:45
Mer: 9:00-12:30
Gio: 15:00-17:30Dalle ore 15:15 alle ore 17:45
Ven: 9:00-12:30
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Servizi sociali - Polo Reggello

Dal 1° luglio 2023 i comuni di Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago, Pontassieve e Reggello hanno conferito la funzione del Servizio Sociale alla Società della Salute Fiorentina Sud-Est mentre il Servizio Politiche Abitative è rimasto in capo all'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve
Ultimo aggiornamento:

15/04/2025, 17:16