Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Affidamento familiare

Servizio attivo

Dettagli

L'affido familiare è un'istituzione dell'ordinamento civile italiano che si basa su un provvedimento temporaneo che si rivolge a bambini e a ragazzi fino ai diciotto anni di nazionalità italiana o straniera, che si trovano in situazioni di instabilità familiare.

A chi è rivolto

Possono offrire la disponibilità all'affidamento sia le coppie coniugate con figlio o senza, sia le persone non coniugate. La legge non stabilisce vincoli di età da rispetto al bambino affidato nè di reddito.

 

Descrizione

L'affido familiare è un'istituzione dell'ordinamento civile italiano che si basa su un provvedimento temporaneo che si rivolge a bambini e a ragazzi fino ai diciotto anni di nazionalità italiana o straniera, che si trovano in situazioni di instabilità familiare. 

L'affidamento è un servizio di aiuto e sostegno creato nell'ottica della tutela dei diritti dell'infanzia, garantendo al minore il diritto a crescere in un ambiente che possa soddisfare le sue esigenze educative e affettive, in grado di rispettare i suoi bisogni, in riferimento alle caratteristiche personali e familiari e alla sua specifica situazione di difficoltà. L'affido familiare può essere di tipo consensuale (con l'accordo delle parti) oppure giudiziale cioè disposto dal Tribunale per i Minorenni.


Nella SDS Zona Fiorentina Sud - Est è attivo il Centro Affidi che ha lo scopo di promuovere l'affidamento familiare e fornire consulenze e supporto ai servizi territoriali e alle famiglie affidatarie.

Come fare

Per chiunque sia interessato a questo percorso può rivolgersi al Servizio Sociale territoriale di residenza e/o al Centro Affidi Zonale e offrire propria disponibilità.

Cosa serve

Serve presentarsi al Centro Affidi per colloqui di conoscenza e valutazione.

Cosa si ottiene

L'iscrizione in banca dati del Centro Affidi di riferimento e l'eventuale abbinamento al minore.

Tempi e scadenze

Come indicato dalla normativa di riferimento:

  • Legge 184/1983 e successive modifiche
  • Legge Regionale 70/2009

Ulteriori informazioni

Centro Affidi SDS Zona Fiorentina Sud-Est:
Via Pian di Grassina 10 Bagno a Ripoli
centroaffidi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
tel. 055 645093

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Document

Contatti

Servizi Sociali e_mail
Servizi Sociali telefono
WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-12:30
Mar: 15:15 - 17:45
Mer: 9:00-12:30
Gio: 15:15 - 17:45
Ven: 9:00-12:30
Sab - Dom: Chiuso

Unità organizzativa responsabile

Servizi sociali - Polo Reggello

Dal 1° luglio 2023 i comuni di Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago, Pontassieve e Reggello hanno conferito la funzione del Servizio Sociale alla Società della Salute Fiorentina Sud-Est mentre il Servizio Politiche Abitative è rimasto in capo all'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve

Normativa di riferimento

Legge 184/83 e successive modifiche.

Ultimo aggiornamento:

16/01/2025, 12:04