Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Le iniziative del 21 e 22 febbraio 2025

Dettagli

Descrizione breve
Venerdì a teatro, sabato si parlerà di Sant'Ellero e Pitiana in Sala del Consiglio, mentre alla Biblioteca comunale si terrà un incontro sulla prevenzione
Data:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
eventi del fine settimana
eventi del fine settimana

Descrizione

Reggello si prepara a un fine settimana all’insegna della cultura, della danza e della prevenzione, con tre eventi imperdibili che animeranno il territorio tra il 21 e il 22 febbraio 2025.

  • WHITE ROOM
    Venerdì 21 febbraio 2025 – ore 21:15
    Al Teatro Excelsior di Reggello

Il palcoscenico del Teatro Excelsior ospiterà White Room, una straordinaria coreografia di Adriano Bolognino ispirata al dipinto Il ritorno dal bosco di Giovanni Segantini. L’opera esplora il tema della resistenza umana di fronte alle avversità, attraverso un linguaggio corporeo che fonde forza fisica ed emotiva. Sul palco si esibiranno gli interpreti Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Sofia Galvan, Ginevra Gioli, Stefania Menestrina, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa e Frederic Zoungla.

Lo spettacolo è prodotto da COB Compagnia Opus Ballet.

  • Pitiana e Sant’Ellero: un patrimonio da riscoprire
    Sabato 22 febbraio 2025 – ore 10:30
    Nella Sala del Consiglio comunale (Palazzo municipale)

Un’occasione per approfondire la storia locale attraverso i volumi di Gianfranco Stanzani. L’evento vedrà la partecipazione di esperti e istituzioni:

Arch. Emanuele Masiello, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Firenze, Pistoia e Prato;
Cristiano Benucci, Consigliere regionale della Toscana;
Gianfranco Stanzani, autore delle ricerche presentate;
L’incontro sarà coordinato dal Sindaco di Reggello, Piero Giunti. 

L’ingresso è libero e gratuito.

  • Il mio cervello: prevenire oggi per stare bene domani
    Sabato 22 febbraio 2025 – ore 15:30
    Nella Sala multimediale della Biblioteca comunale di Reggello

Un appuntamento dedicato alla salute e alla prevenzione, organizzato in collaborazione con CGIL SPI Lega Valdarno Fiorentino e Auser Reggello ODV. L’incontro sarà un’occasione per approfondire l’importanza della cura del cervello e delle buone pratiche per il benessere mentale a lungo termine. La partecipazione è libera e gratuita.

Saluti istituzionali del Sindaco Piero Giunti e dell'Assessora alle Politiche sociali e Sanità Adele Bartolini.

Interverranno: Dott. Simone Naldoni, Direttore SdS Fiorentina Sud Est;
Gianna Maschiti, SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino;
Dott.ssa Claudia Gatteschi, psicologa esperta in psicogeriatria Cooperativa NOMOS
Alberto Migliori, Presidente AUSER Reggello ODV
Incontro con il colore a cura della maestra d'arte Silvia Bensi

L’ingresso è libero e gratuito.
 

Galleria di immagini

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi e promozionali atti a divulgare all’esterno le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio segue sia i rapporti con i media che la gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

17/02/2025, 12:02