Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Sicurezza e ordine pubblico: il Sindaco di Reggello incontra il Prefetto di Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Questa mattina si è tenuto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura a Firenze, con all’ordine del giorno la “Situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Comune di Reggello”. Hanno partecipato all’incontro il Sindaco di Reggello, Piero Giunti, e la Comandante della Polizia Municipale, Sandra Giovannetti.
Data:

13 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
carabinieri
carabinieri

Descrizione

Questa mattina si è tenuto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura a Firenze, con all’ordine del giorno la “Situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Comune di Reggello”. Hanno partecipato all’incontro il Sindaco di Reggello, Piero Giunti, e la Comandante della Polizia Municipale, Sandra Giovannetti.

Il Prefetto ha sottolineato che, da parte delle Forze dell’Ordine, l’attività di prevenzione ai furti nel territorio reggellese è in pieno svolgimento, anche grazie all’attivazione di nuovi servizi ad alto impatto e rafforzati dal Battaglione di Firenze, con un’integrazione operativa della Compagnia di Pontassieve.

Il servizio di prevenzione e controllo svolto dalla Stazione dei Carabinieri di Reggello è sempre attivo, anche al di fuori degli orari delle attività amministrative. In caso di emergenza, è comunque possibile rivolgersi alla Stazione per qualsiasi necessità, inclusa la presentazione di denunce.

Nel corso della riunione sono state definite le linee operative che verranno attuate. A breve, saranno organizzati incontri aperti alla cittadinanza, in accordo e con la presenza dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Questura, per affrontare le tematiche della prevenzione delle truffe e della criminalità e del Controllo di vicinato. Inoltre, le Forze dell’Ordine illustreranno l’organizzazione delle loro attività quotidiane di controllo e di tutela, per altro già in atto sul territorio a difesa della popolazione.

Un altro elemento importante emerso dall’incontro è l’importanza della corretta comunicazione da rivolgere ai cittadini in merito alla sicurezza. Le raccomandazioni sono principalmente due:

·        Evitare di diffondere, attraverso i social, delle informazioni fuorvianti che potrebbero generare confusione e incrementare il senso di insicurezza;
·        Segnalare tempestivamente eventuali presenze sospette al 112 senza esporsi direttamente, per evitare rischi personali.
Al termine di questo percorso, il Prefetto riconvocherà il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di valutare i risultati ottenuti e prevedere eventuali ulteriori azioni da mettere in campo.

“Ringrazio il Prefetto e le Forze dell’Ordine per l’attenzione dedicata al nostro territorio e per il piano di azioni concrete che verrà messo in campo per rafforzare il controllo su Reggello. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e il lavoro sinergico tra le istituzioni e le forze di sicurezza garantirà una maggiore protezione per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Giunti - Faccio appello ai cittadini affinché rimangano vigili e collaborino con le autorità nel rispetto delle indicazioni fornite.”

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi e promozionali atti a divulgare all’esterno le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio segue sia i rapporti con i media che la gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

13/02/2025, 14:56