L’Amministrazione incontra i Carabinieri per la sicurezza dei cittadini contro furti ed effrazioni
Dettagli
22 Gennaio 2025
2 minuti
Descrizione
Si è svolto ieri, martedì 21 febbraio 2025, presso il Comune di Reggello un incontro tra l’Amministrazione comunale, la Comandante della Polizia municipale di Reggello e i Carabinieri, rappresentati dal Capitano Deborah Senatore, Comandante della Compagnia della stazione di Figline e Incisa Valdarno, per fare il punto sui furti e sui tentativi di effrazione che hanno interessato il territorio nelle ultime settimane.
Il dibattito pubblico, alimentato anche dai social network, ha evidenziato un crescente senso di insicurezza tra i cittadini, soprattutto tra le persone anziane o che vivono sole. Questa situazione richiede risposte concrete e un approccio coordinato tra le istituzioni.
L’Amministrazione comunale ha ribadito l’attenzione costante al tema della sicurezza, evidenziando gli investimenti effettuati per dotare il territorio di un sistema di videosorveglianza capillare e pienamente operativo, fondamentale per supportare le indagini.
Durante l’incontro, il Sindaco e gli assessori hanno chiesto un aggiornamento sulla situazione e sulle dinamiche dei furti registrati.
“La sicurezza percepita è influenzata da questi episodi, perché compromettono la libertà personale – dichiara il Sindaco di Reggello, Piero Giunti - È importante che i cittadini collaborino attivamente con segnalazioni tempestive al 112, evitando quantomeno la diffusione di informazioni sui social, che potrebbe rallentare le indagini o generare confusione. Le ronde e la giustizia fai-da-te, inoltre, non sono consentite dalla legge”.
All’Amministrazione è stato comunicato che le attività di contrasto sono state intensificate grazie all’invio di pattuglie aggiuntive dal Comando provinciale, con controlli mirati nelle aree più sensibili.
“La sicurezza dei nostri cittadini è e resterà una priorità – ha dichiarato il Sindaco Piero Giunti – I recenti episodi hanno alimentato un senso di vulnerabilità, ma è essenziale costruire una rete di collaborazione tra istituzioni, Forze dell’Ordine e comunità locale. A partire dal prossimo mese, organizzeremo incontri nelle frazioni e nel capoluogo per sensibilizzare la popolazione sui comportamenti da adottare e sull’importanza di un’azione congiunta per contrastare la criminalità. Come Amministrazione, continueremo a lavorare in stretto contatto con i Carabinieri, promuovendo un dialogo costante e adottando tutte le misure necessarie per garantire ai nostri cittadini la serenità che meritano. La sicurezza non è solo un obiettivo amministrativo, ma un diritto fondamentale che dobbiamo tutelare insieme, attraverso un’azione coordinata e unita”.