Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Bonus sociale idrico integrativo 2025

Dettagli

Descrizione breve
Dal 22 aprile al 23 maggio sono aperte le domande per richiedere il contributo
Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

! minuto

Image
Bonus Idrico 2025
Bonus Idrico 2025

Descrizione

Il Comune di Reggello informa i cittadini che, a partire da martedì 22 aprile 2025 e fino a venerdì 23 maggio 2025, sarà possibile presentare domanda per accedere al Bonus sociale idrico integrativo relativo all’anno in corso. Si tratta di un contributo economico a sostegno delle famiglie in condizioni di disagio economico, finalizzato alla riduzione della spesa sostenuta per la fornitura idrica.

Chi può fare domanda

Possono partecipare al bando i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Reggello;
  • cittadinanza italiana, UE o extra UE con regolare titolo di soggiorno;
  • titolarità di utenza idrica domestica residente (diretta o indiretta tramite condominio);
  • valore ISEE non superiore a € 15.500, oppure fino a € 18.500 in presenza di particolari condizioni familiari (famiglie numerose, anziani, disabili), o fino a € 20.000 per famiglie con almeno 4 figli a carico.

Modalità di presentazione

La domanda dovrà essere compilata utilizzando l’apposita modulistica allegata al bando, scaricabile tra gli allegati di questa pagina. Le richieste potranno essere presentate:

  • di persona all’Ufficio Protocollo del Comune;
  • tramite raccomandata A.R.;
  • via email all’indirizzo: protocollo@comune.reggello.fi.it;
  • via PEC: comune.reggello@postacert.toscana.it.

Documentazione richiesta

L’elenco completo dei documenti da allegare, differenziato per tipologia di utenza e situazione familiare, è consultabile all’interno dell’Avviso pubblico.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio competente al numero 055 8669277.

A cura di

Servizi sociali - Polo Reggello

Dal 1° luglio 2023 i comuni di Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago, Pontassieve e Reggello hanno conferito la funzione del Servizio Sociale alla Società della Salute Fiorentina Sud-Est mentre il Servizio Politiche Abitative è rimasto in capo all'Unione di Comuni Valdarno Valdisieve

Allegati

Document
Document
Ultimo aggiornamento:

22/04/2025, 16:10