Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Allerta meteo giallo - revoca dell'ordinanza sindacale

Dettagli

Descrizione breve
Revocata l'ordinanza sindacale di chiusura. La revoca dell’ordinanza n. 46/2025 è efficace dalle ore 15:00 di sabato 15 marzo 2025.
Data:

15 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
allerta meteo codice giallo ordinanza
allerta meteo codice giallo ordinanza

Descrizione

Il Sindaco del Comune di Reggello ha firmato la revoca dell’ordinanza n. 46/2025 emessa nella giornata di ieri, a seguito del passaggio del codice di allerta meteo da arancione a giallo, come comunicato dalla Regione Toscana. La revoca dell’ordinanza entra in vigore a partire dalle ore 15:00 di oggi, sabato 15 marzo 2025.

L’allerta meteo di codice giallo resterà attiva fino alle 23:59 di oggi per rischio idraulico sul reticolo principale (Arno), e per rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore, che comprende il torrente Resco e gli altri corsi d’acqua del territorio.

L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a prestare comunque attenzione e a seguire gli aggiornamenti ufficiali attraverso i canali istituzionali.

Per aggiornamenti: https://www.regione.toscana.it/allertameteo 

 

Il Sindaco Piero Giunti dichiara: "Ho terminato un giro di ricognizione sul territorio del nostro Comune. La situazione è sotto controllo, monitorata e al momento le parti del nostro territorio maggiormente esposte non presentano criticità.
Inoltre a seguito dell’aggiornamento da parte della Regione Toscana, Reggello è stato declassato a codice giallo.  In virtù di questa comunicazione, in accordo con il Tavolo di Protezione Civile e Prefettura, ho provveduto a revocare l’ordinanza che era in vigore fino alle 24.00 di oggi. Mi sento in dovere di ringraziare tutte le persone, i volontari della Protezione Civile, la Polizia Municipale, i tecnici dell’Ufficio Lavori Pubblici e tutto il nostro personale comunale, che in questi giorni difficili si sono adoperati a monitorare, intervenire e informare la cittadinanza. Di fronte alla drammatica situazione che si è verificata a seguito delle condizioni meteo straordinarie, esprimo tutta la mia vicinanza ai colleghi Sindaci dei Comuni vicini e alle famiglie coinvolte per le difficoltà che stanno vivendo".

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

15/03/2025, 15:43