Informazioni sul voto dei cittadini italiani residenti all'estero (AIRE)
I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti nelle liste elettorali, hanno diritto di voto e possono votare per posta. A tal fine, si raccomanda quindi di assicurarsi di aver comunicato al Consolato Generale eventuali cambi di residenza. Ogni aggiornamento necessario della propria posizione anagrafica potrà essere comunicato tramite il portale FAST IT.
È anche possibile scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione AIRE, comunicando per iscritto la propria scelta al Consolato Italiano di riferimento entro il decimo giorno successivo alla indizione delle votazioni. Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria, riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all'Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l'esercizio dell'opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge non prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie con alcune aziende convenzionate all'interno del territorio italiano.
CITTADINI DI PAESE DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
Non possono votare ai Referendum, neanche se già iscritti come elettori nelle liste aggiunte per le Elezioni Europee e/o Elezioni Amministrative.