Eventi dal 20 al 26 maggio 2024

eventi dal 20 al 25 maggio Reggello

Iniziative ed eventi organizzati o con il patrocinio del Comune di Reggello

La Comunità e i suoi sogni per il paese

Lunedì 20 maggio, dalle 17:30 alle 20

Biblioteca Comunale di Cascia

L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto Spazi Infiniti finanziato dalla Fondazione Con i Bambini, in collaborazione con il Comune di Reggello, l'Istituto Comprensivo di Reggello e la Società cooperativa sociale LeGO.

 

Sagra Fragole & Panna

Da giovedì 23 a domenica 26 maggio

Matassino

La festa propone stand gastronomici dove gustare ottime fragole e panna, crepes alla nutella, birre, hot dogs, salsicce, panini assortiti e tante altre prelibatezze dolci e salate e un ricco programma di eventi sportivi, cene a tema, spettacoli danzanti e musica dal vivo.

 

Lettura per tutti - La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare

Sabato 25 maggio - dalle ore 9 alle 12

Laboratorio, lettura e giochi alla Biblioteca comunale di Cascia dedicato alle bambine e ai bambini della scuola primaria.
Realizzato da Società cooperativa sociale LeGO
Per iscrizioni e informazioni è possibile telefonare alla Biblioteca: 055 8669252 / 253 (la mattina) o inviare un'email a biblioteca@comune.reggello.fi.it

 

Aperifoto

Sabato 25 maggio - dalle ore 17:30 alle 20

Piazza Potente (Reggello)

La piazza si trasforma in un grande set fotografico con cavalli, rapaci, auto d'epoca, moto e modelle.
Costo della partecipazione: 10 €
Organizzazione Proloco Reggello e Cascia, in collaborazione con Reggello Caffè Bistrot , il Gottino, Doppiopassopub, Caffè Dejà vù, Bar Foffa e Delleame profumeria.

 

Mangialonga di Vallombrosa - I sapori della Foresta

Domenica 26 maggio - dalle ore 9 alle 18

La quota di iscrizione è di

  • Euro 30,00 per adulto,
  • Euro 20,00 per bambino fino a 12 anni.
  • Bambini 0-6 anni gratis.
  • Pacchetto famiglia: 2adulti+2bambini Euro 90,00

Per i gruppi:

  •  è prevista 1 gratuità ogni 15 adulti paganti.

Le gratuità vengono riconosciute solo se il gruppo iscrive in contemporanea tutti i partecipanti.

Organizzazione: Proloco Saltino Vallombrosa con gli esercizi commerciali della zona.

L’iscrizione comprende: gadget, cartina del percorso, passaporto per ogni tappa degustazione.
Scrivendo tramite e-mail all’indirizzo prolocosaltinovallombrosa@gmail.com otterrete il regolamento dell'evento e la liberatoria da  compilare, firmare e restituire.


 

I GOT IT! 

Proseguono le iniziative della Conferenza Zonale Fiorentina Sud Est, il prossimo sabato (25 maggio) si terrà a Rignano sull’Arno, in località Cellai, una giornata dedicata alla cultura Hip Hop e ai giovani talenti locali: "I Got It!".
A partire dalle ore 17.30, tutti i partecipanti avranno l'opportunità di cimentarsi nella disciplina della Street Art. Grazie alla presenza di artisti esperti, sarà possibile apprendere le tecniche base per la realizzazione di graffiti e quadri con stencil. Questo laboratorio creativo è pensato per coinvolgere giovani e adulti, e la partecipazione è gratuita.
Dopo il laboratorio, sarà possibile partecipare a un aperitivo, per il quale è necessaria la prenotazione. Questo momento conviviale offrirà l'occasione per socializzare e condividere esperienze in un contesto informale e accogliente.
La serata proseguirà con esibizioni live di giovani artisti locali. Saliranno sul palco Gala e il collettivo Valdarno Villains, composto da Lango, Perso, Padlock, Piccoloeroino, Maddy Shampain e Bischia. La loro energia e la loro creatività daranno vita a performance uniche, che metteranno in luce il talento emergente del territorio.
A chiudere la serata sarà il dj set curato da Circolo Vizioso Crew, che trasformerà Cellai in una pista da ballo sotto le stelle, con ritmi coinvolgenti e sonorità Hip Hop.
La Conferenza Educativa Zonale Fiorentina Sud Est invita tutta la comunità a partecipare a questa giornata, all'insegna della cultura, della creatività e della condivisione. "I Got It!” riflette a pieno lo spirito e le finalità del progetto “La Svolta”, di cui ne fa parte, cioè sostenere e valorizzare i giovani del territorio.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la mail prossimafermataio@coop21.it.

I progetti La Svolta e Sampei, con capofila rispettivamente Reggello e Bagno a Ripoli, sono organizzati dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est. I progetti sono finanziati dal Bando pubblico “LINK- Connettiamo i giovani al futuro per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET", promosso da ANCI nazionale e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Giovanili.

I Comuni membri della Conferenza educativa Zonale Fiorentina Sud-Est sono: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Reggello, Rignano sull'Arno, San Casciano Val di Pesa.